Dopo aver incontrato in plenaria i docenti CERCAL per definire i soggetti coinvolti nelle attività di motion capture, il 14 aprile 2025 sono iniziate le prime sessioni di registrazione dei movimenti di queste esperte maestranze impegnate nel processo di taglio delle pelli. 

La ricostruzione virtuale di questi movimenti rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo di un’applicazione formativa innovativa in grado di sfruttare le modalità esperienziali tipiche del mondo virtuale, come previsto dal progetto Craft TrainER. 

L’attività rientra nel Work Package 5 (WP5), dedicato allo sviluppo tecnico degli strumenti digitali e, in particolare, all’integrazione di animazioni realistiche all’interno del motore di gioco. Le registrazioni sono state effettuate a cura del team di sviluppo di MISTER Innovation 

con il supporto del CERCAL – Scuola Internazionale Calzaturiera di San Mauro Pascoli. 

I movimenti catturati sono stati ottimizzati e testati direttamente su game engine, rappresentando un passo importante nella creazione di un ambiente digitale immersivo e coinvolgente. 

Grazie a questa fase, sarà possibile simulare in modo realistico gesti e processi legati ai mestieri artigianali, rendendo ancora più efficace l’esperienza formativa per gli studenti impegnati ad apprendere i segreti della professione artigiana nel settore calzaturiero. 

Similar Posts