Dopo la presentazione iniziale del progetto lo scorso marzo, il percorso partecipativo previsto dal Work Package 3 (WP3) è proseguito presso l’Istituto Superiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone (FC), coinvolgendo attivamente gli studenti del terzo e quarto anno in nuove fasi operative. 

Il 9 maggio 2025 si sono svolte le interviste individuali: 20 ragazze e ragazzi hanno dedicato mezz’ora ciascuno per condividere idee, esperienze e aspettative rispetto al mondo dell’artigianato e all’esperienza digitale in fase di sviluppo. Le testimonianze raccolte sono state fondamentali per orientare la progettazione del game-based tool previsto dal progetto. 

A partire dal 29 maggio 2025, sono iniziati i primi incontri pomeridiani di co-design e validazione: un gruppo ristretto di studenti volontari ha collaborato con i ricercatori in sessioni partecipative di 2-3 ore, ospitate presso la scuola. Questi momenti hanno permesso di trasformare intuizioni e bisogni emersi in idee concrete per lo sviluppo dello strumento digitale, ponendo le basi per un’esperienza formativa vicina al linguaggio e agli interessi delle nuove generazioni. 

Il coinvolgimento diretto degli studenti si conferma uno degli elementi distintivi di Craft TrainER, con l’obiettivo di costruire strumenti innovativi che nascano realmente dal confronto con chi li utilizzerà. 

Similar Posts